3° Settimana di Quaresima

La somiglianza è la misura dell’amore

Terzo passo: Gesù cade sotto il peso della Croce

“Egli si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori e noi lo giudicavamo castigato, percosso da Dio e umiliato. Egli è stato trafitto per i nostri delitti, schiacciato per le nostre iniquità. Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di lui; per le sue piaghe noi siamo stati guariti. Noi tutti eravamo sperduti come un gregge, ognuno di noi seguiva la sua strada; il Signore fece ricadere su di lui l’iniquità di noi tutti. (Is. 53, 4-6).

Gesù cade sotto il peso della croce: Gesù cade sotto il peso della nostra croce!
Il peso di tutte le violenze e di tutti i peccati cade sull’Innocente e lì si ferma.

Come ci pesa la vita: è arduo per noi viverla con pienezza, ed è impensabile trascurala senza tradire noi stessi. Chi ci libererà da questa contraddizione?
Come ci pesa la croce di questa nostra vita senza bellezza e senza compimento; ci pesa, a volte, come “la morte da vivi”.

Sarà mai possibile rialzarsi in piedi, riprendere il cammino?

“È possibile nascere una seconda volta,
per colui che già ha percorso metà della sua vita?
Sì, o Signore, tu l’hai promesso e io l’ho sperimentato.
Sono stata liberata dal peso del peccato e della sofferenza della vita.
Nessun cuore d’uomo può capire ciò che tu prepari per chi ti vuole bene.
Ora sei mio. Io non ti lascerò mai più:
niente potrà separarmi dal tuo amore!” (Edith Stein).

Tre volte cade Gesù; è caduto così in basso perché ogni uomo che cade, ormai cada su di Lui, tra le sue braccia!


QUESTA SERA

1. Questa sera ho l’anima in pena
voglio pregarti come un bambino;
non so nemmeno che cosa ho da dire,
ma so soltanto che mi vuoi bene.

2. Voglio pregarti come tuo figlio,
insieme a lui sarò più forte;
fammi capire che io sono uomo
solo se resto vicino a lui.

Resta, o mio Signore,
resta per sempre vicino a me. (bis)

3. Padre nostro che sei nei cieli
sia il tuo nome santificato;
il tuo regno la tua volontà
risplendano sempre
in cielo e in terra.

4. Dona il pane a tutti gli uomini
perché non credano di essere soli;
se perdoniamo ad ogni fratello
saremo segno del tuo amore.

Resta, o mio Signore,
resta per sempre vicino a me. (bis)

Share the Post:

Articoli simili